Moneta 9 Monete Euro - Finlandia - 2010
"SET II - Anno Internazionale della Biodiversità"
Serie Divisionale
: 2010
: Finlandia
: Unione Europea
: 15.000

Set Divisionale 9 monete FDC in formato tascabile è composto dalle 8 monete comuni del paese: 2 Euro (Materiale: interno Nichel/Ottone esterno Rame/Nichel, Peso: 8,50g, Diametro: 25,75mm, Contorno: Rigato con lettere), 1 Euro (Materiale: interno Rame/Nichel esterno Nichel/Ottone, Peso: 7,50g, Diametro: 23,25mm, Contorno: Segmenti alternati lisci/rigati), 50 Cent. (Materiale: Oro Nordico, Peso: 7,80g, Diametro: 24,25mm, Contorno: Smerlato), 20 Cent. (Materiale: Oro Nordico, Peso: 5,74g, Diametro: 22,25mm, Contorno: Liscio con rientranze - fiore spagnolo), 10 Cent. (Materiale: Oro Nordico, Peso: 4,10g, Diametro: 19,75mm, Contorno: Smerlato), 5 Cent. (Materiale: Acciaio rivestito di rame, Peso: 3,92g, Diametro: 21,25mm, Contorno: Liscio), 2 Cent. (Materiale: Acciaio rivestito di rame, Peso: 3,06g, Diametro: 18,75mm, Contorno: Liscio con solco) e 1 Cent. (Materiale: Acciaio rivestito di rame, Peso: 2,30g, Diametro: 16,25mm, Contorno: Liscio). Contiene il 2 Euro Commemorativo 2010 “150° Anniversario Moneta finlandese”. L'anno 2010 è stato dichiarato Anno della biodiversità da parte delle Nazioni Unite. Nel 2002 a Johannesburg, Sud Africa, le nazioni del mondo si sono impegnate a ridurre la perdita di biodiversità in misura significativa entro il 2010. Nel 2001, l'Unione europea si è posta un obiettivo ancora più impegnativo: arrestare del tutto la perdita di biodiversità entro il 2010. Gli obiettivi concordati non sono stati raggiunti, ma la loro importanza per l'umanità è stata ampiamente stabilita. La biodiversità è la somma di tutte le specie e i loro habitat: mutazioni e cambiamenti all'interno delle specie, abbondanza di specie e diversità dei loro habitat. La biodiversità serve a produrre degli alimenti, acqua potabile ed ossigeno, a ridurre le variazioni di temperatura, ad attenuare l'impatto delle alluvioni. Il programma per la protezione della biodiversità è stato elaborato in Finlandia per gli anni 2006-2016. L'obiettivo è quello di arrestare la perdita di biodiversità entro il 2010, di stabilire uno sviluppo positivo della natura in Finlandia durante gli anni 2010-2016, e di prepararsi per i cambiamenti globali che possono minacciare la biodiversità e la natura in Finlandia dal 2016, come il cambiamento climatico. Un altro obiettivo è quello di rafforzare la capacità della Finlandia di salvaguardare la biodiversità all'interno della cooperazione internazionale. Tale strategia viene attuata da una grande rete che comprende i ministeri competenti, i gruppi di interesse e le ONG. Nel mese di ottobre 2010 si è tenuta a Nagoya, Giappone, la decima riunione della Conferenza sulla biodiversità, che ha portato all’adozione del Protocollo sull’accesso alle risorse genetiche e sulla ripartizione dei benefici derivanti dal loro utilizzo (Access and Benefit Sharing ABS). Tutte le monete sono Fior di Conio. Data di emissione: Novembre 2010.