Prosegue per il terzo ed ultimo anno il percorso artistico tra i capolavori della scultura conservati all’interno dei Musei Vaticani. Sulla moneta da 50 Euro è rappresentato l’Augusto di Prima Porta, noto anche come Augusto loricato, dalla lorica che era la corazza in pelle dei legionari romani. È una statua romana che ritrae l’imperatore Augusto, il braccio destro alzato nel gesto con il quale era solito richiedere il silenzio nel momento precedente l’adlocutio, il discorso di incitamento all’esercito prima di una battaglia. La corazza è sicuramente la parte più interessante della scultura, vi sono infatti vari rilievi che la decorano, tra i quali forse il più importante, il re dei Parti che restituisce le insegne prese precedentemente ai Romani in occasione di una loro sconfitta. Questa moneta in versione Fondo Specchio è inserita in un cofanetto con garanzia ed è coniata dalla Zecca di Roma (Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato). Data di emissione: 12 Ottobre 2010.
×![]()
"I Capolavori della Scultura nella Città del Vaticano - l’Augusto di Prima Porta"