Prosegue per il terzo ed ultimo anno il percorso artistico tra i capolavori della scultura conservati all’interno dei Musei Vaticani. Sulla moneta da 20 Euro è raffigurato l’Apollo del Belvedere; la statua, copia di un bronzo greco del IV secolo a.C., risale all’età adrianea (130-140 d.C.); fu scoperta nel XV secolo nella Villa di Nerone ad Anzio ed è alta 204 centimetri. Inizialmente collocata nel Cortile del Belvedere, si trova ora nel Museo Pio Clementino. È stata a lungo considerata uno dei capolavori della scultura mondiale, modello assoluto di bellezza maschile. Questa moneta in versione Fondo Specchio è inserita in un cofanetto con garanzia ed è coniata dalla Zecca di Roma (Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato). Data di emissione: 12 Ottobre 2010.
×![]()
"I Capolavori della Scultura nella Città del Vaticano - l’Apollo del Belvedere"