Moneta 50 Euro - Città del Vaticano - 2011
"La Cappella Paolina Restaurata - La Crocifissione di San Pietro"
Commemorativa in Oro FS
: 2011
: Città del Vaticano
: Unione Europea
: Oro 917
: 15,00
: 28
: Godronato
: 2.700

La Cappella Paolina è una cappella papale che si trova all'interno del Palazzo Apostolico e deve il suo nome al suo committente, Papa Paolo III Farnese. A Michelangelo il compito di affrescare le pareti con le rappresentazioni dalla Conversione di San Paolo e dalla Crocifissione di San Pietro, realizzate presumibilmente tra il 1545 e il 1550. La cappella fu poi completata da altri artisti con affreschi che raccontano diversi episodi della vita dei santi Pietro e Paolo. Nel corso degli anni la cappella fu più volte sottoposta ad interventi, l'ultimo significativo è stato quello realizzato durante il pontificato di Paolo VI. Quest'ultimo rifacimento è stato però recentemente rimosso al fine di ripristinare la situazione precedente. La Cappella è stata riaperta al culto il 4 luglio del 2009 con la recita dei Vespri presieduta da Benedetto XVI. Il tema scelto per le monete in oro è tratto da uno dei due affreschi michelangioleschi, la Crocifissione di San Pietro. Sulla moneta da 50 Euro ritroviamo l'intera scena della crocifissione. Questa moneta in versione Fondo Specchio è inserita in un cofanetto con garanzia ed è coniata dalla Zecca di Roma (Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato). Data di emissione: 18 Ottobre 2011.