L'artista Mariangela Crisciotti sottolinea, nella figura del Cristo con la mano protesa verso il malato, il simbolo del Padre pronto ad accoglierci mentre l'acqua ai suoi piedi è simbolo di vita, salute e rinascita. La guarigione del paralitico a Bethesada (Gv5,2-18), città natale di Anna, madre di Maria, è uno dei passi più noti del Vangelo, e le parole di Gesù «Alzati, prendi il tuo lettuccio, e cammina» sono di facile memoria per chiunque le ascolti. L'esortazione al paralitico è fatta con le stesse parole che si utilizzerebbero per una persona sana, Gesù non ha bisogno di altro. La semplicità delle parole e la straordinarietà dell'evento rimarcano ancora di più che nulla è impossibile a Dio. Il miracolo non è senza condizioni, in un secondo incontro Gesù ricorda all'uomo: «Ecco, tu sei guarito; non peccare più che non ti accada di peggio», questo per non dimenticare che è la nostra stessa vita che deve far eco alla benevolenza del Signore. Questa moneta in versione Fondo Specchio è inserita in un cofanetto con garanzia ed è coniata dalla Zecca di Roma (Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato). Data di emissione: 16 Ottobre 2012.
×![]()
"XX Giornata Mondiale del Malato"













