Moneta 100 Euro - Città del Vaticano - 2012
"la Madonna di Foligno, Raffaello Sanzio"
Commemorativa in Oro FS
: 2012
: Città del Vaticano
: Unione Europea
: Oro 917
: 30,00
: 35
: Rigato con lettere
: 999

La moneta da 100 Euro raffigura la Madonna di Foligno di Raffaello Sanzio (1483-1520), oggi nella Pinacoteca Vaticana, realizzata 500 anni orsono su commissione di Sigismondo de' Conti, segretario di Papa Giulio II, per l’altare di Santa Maria in Aracoeli. La Vergine con il Bambino è rappresentata come appare, secondo la Legenda Aurea, all’imperatore Augusto il giorno del Santo Natale: i Santi Francesco, Giovanni Battista e Girolamo, dottore della Chiesa, partecipano a questa trascendentale esperienza insieme con il donatore stesso. Il capolavoro collocato a Foligno non attirò mai l’attenzione di molti visitatori, fin quando venne trasferito nella corte papale e divenne un’icona della cultura occidentale. La moneta, realizzata dall’artista Antonella Napolione, riproduce una parte del dipinto, valorizzando il soggetto centrale dell’opera dell’urbinate. Questa moneta in versione Fondo Specchio è inserita in un cofanetto con garanzia ed è coniata dalla Zecca di Roma (Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato). Data di emissione: 12 Giugno 2012.