Moneta 100 Euro - Città del Vaticano - 2013
"La Madonna Sistina, Raffaello"
Commemorativa in Oro FS
: 2013
: Città del Vaticano
: Unione Europea
: Oro 917
: 30,00
: 35
: Rigato con lettere
: 999

La Madonna Sistina è un dipinto ad olio su tela realizzato da Raffaello tra il 1513 e il 1514 e conservato nella Pinacoteca di Dresda. Per più di due secoli l'opera nella sua ubicazione originaria è rimasta pressoché sconosciuta, ma nel 1754 il suo acquisto da parte di Augusto III Principe di Sassonia, sollevò l'interesse generale (anche per la consistenza del corrispettivo pagato). Furono soprattutto gli esponenti del classicismo e del romanticismo che la scoprirono nel corso dell'ottocento e ne fecero uno dei dipinti più ammirati, citati e studiati dell'arte figurativa. Oggi la «Madonna Sistina» è considerata una delle icone del Rinascimento, nota in tutto il mondo alla stregua della «Gioconda» di Leonardo e della «Venere» del Botticelli. Per celebrare i 500 anni dalla realizzazione di questo capolavoro è stata scelta dall'Ufficio Filatelico e Numismatico una interpretazione dell'artista Daniela Fusco che sul retro nella moneta da 100 Euro, prima emissione numismatica in oro del Pontificato di Papa Francesco, rappresenta due dettagli del dipinto: la Vergine con in braccio il Gesù bambino ed i due angioletti ai suoi piedi. Questa moneta in versione Fondo Specchio è inserita in un cofanetto con garanzia ed è coniata dalla Zecca di Roma (Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato). Data di emissione: 10 Settembre 2013.