Moneta 20 Euro - Città del Vaticano - 2017
"Basilica Pontificia di Sant’Antonio di Padova"
Commemorativa in Oro FS
: 2017
: Città del Vaticano
: Unione Europea
: Oro 917
: 6,00
: 21
: Zigrinatura Fine
: 1.800

L’Ufficio Filatelico e Numismatico dedica quest’anno alla Basilica Pontificia di Sant’Antonio di Padova, la moneta da 20 Euro d’oro che rappresenta lo stemma del Santo Padre; sul retro mostra la statua di Sant’Antonio di Padova con il Bambino. Il 20 Euro in oro opera dell’artista Mariangela Crisciotti, è ispirata all’immagine classica di Sant’Antonio dove appare nelle sembianze di un giovane religioso, con Gesù bambino fra le braccia e un giglio in mano. Il saio ricorda la sua appartenenza all’ordine francescano mentre il Gesù Bambino oltre a ricordare la visione di Camposampiero esprime il suo attaccamento all’umanità del Cristo e allo stesso tempo alla sua intimità con Dio. Il giglio infine rappresenta la sua purezza e la lotta contro il demonio, fin dall’infanzia. La Pontificia Basilica di Sant’Antonio di Padova è uno dei principali luoghi di culto cattolici della città di Padova, in Veneto. Riconosciuto dalla Santa Sede come Santuario internazionale, è anche uno dei più celebri e frequentati luoghi di culto della cristianità. L’architetto è sconosciuto, ma probabilmente fu un francescano di genio e di vasta cultura figurativa. Il tempio fu iniziato nel 1232 a onore di s. Antonio di Padova e fu compiuto nella sua parte principale sul finire del 1200. Questa moneta in versione Fondo Specchio è inserita in un cofanetto con garanzia ed è coniata dalla Zecca di Roma (Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato). Data di emissione: 5 Ottobre 2017.