La moneta in oro da 100 euro, emessa dalla Zecca del Vaticano, è dedicata quest’anno alla Dichiarazione del Concilio Vaticano II “Gravissimum Educationis” (lett. “Fondamentale educazione”) promulgata da papa Paolo VI nel 1965. Il Concilio Vaticano II, nel proemio, sottolineò “l’importanza di occuparsi dell’educazione dei bambini, di qualsiasi razza, età e condizione sociale essi siano”. I Padri Conciliari raccomandarono ai governanti “di non privare la gioventù del diritto all’educazione” sottolineando che “i genitori hanno l’obbligo fondamentale di educare la prole” e che “l’educazione cristiana è un diritto per tutti i battezzati”. L’ artista Luigi Oldani ha dato vita a queste parole così importanti raffigurando sulla moneta cinque bambini, di nazionalità diverse, che sorreggono il globo terrestre; il bambino al centro regge sotto il braccio un libro, come a sottolineare l’importanza di ricevere buoni insegnamenti; dalla croce in alto si irradiano cinque raggi che vanno a toccare le teste dei bambini. Questa moneta in versione Fondo Specchio è inserita in un cofanetto con garanzia ed è coniata dalla Zecca di Roma (Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato). Data di emissione: 6 Settembre 2022.
×![]()
"Dichiarazioni del Concilio Vaticano II Gravissimum Educationis"