La moneta in rame da 20 Euro, dedicata al ciclo “Arte e Fede”, si arricchisce quest’anno con il particolare della cupola di San Pietro. L’ artista Cristina De Giorgi ha riprodotto, sul rovescio della moneta, il prospetto superiore della facciata della basilica, in cui possiamo ammirare la cupola in tutta la sua maestosità. Ai suoi lati vediamo le due cupole più piccole e le 13 statue che adornano la balaustra sovrastante l’ingresso principale della Basilica di San Pietro. Furono numerosi ed importanti gli architetti e gli artisti che dall’inizio del 1500, per quasi un secolo, si alternarono per progettare e costruire la cupola: Donato Bramante, Raffaello Sanzio e soprattutto Michelangelo Buonarroti. È una delle più vaste coperture in muratura mai costruite, simbolo al tempo stesso della Chiesa di Roma e dello spirito creativo dell’uomo. Questa moneta in versione Fior di Conio è inserita in un cofanetto con garanzia ed è coniata dalla Zecca di Roma (Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato). Data di emissione: 20 Maggio 2022.
×![]()
"Arte e Fede: Cupola di San Pietro (FDC)"