Trittico PIRELLI - 150° Anniversario della Fondazione della Pirelli. Sul dritto 1: pubblicità “Pneu PIRELLI” del 1914, autore Stanley Charles Roowy, raffigurante un’automobile d’epoca. Nel giro, la scritta “REPUBBLICA ITALIANA”; in alto e in basso, le date “1872” e “2022”, rispettivamente anno della fondazione della PIRELLI e anno di emissione della moneta; a destra, la firma dell’incisore “PETRASSI”. Sul dritto 2: pubblicità “PIRELLI-CINTURATO Cintura della vostra sicurezza” del 1957, autore Riccardo Manzi. Nel giro, la scritta “REPUBBLICA ITALIANA”; in alto, a destra, le date “1872 2022”, rispettivamente anno della fondazione della PIRELLI e anno di emissione della moneta; in basso, a sinistra, la firma incisore “PETRASSI”. Sul dritto 3: rappresentazione di uno pneumatico PIRELLI montato su un’auto stilizzata. Nel giro, la scritta “REPUBBLICA ITALIANA”; in alto, le date “1872 2022”, rispettivamente anno della fondazione della PIRELLI e anno di emissione della moneta; a sinistra, la firma dell’autore “PETRASSI”. Sul verso delle 3 monete: la prima fabbrica PIRELLI di Via Ponte Seveso a Milano del 1872, affiancata, a destra, dal marchio PIRELLI. In alto, la scritta “150° ANNIVERSARIO” e il valore “20 EURO”; in esergo, “R”, identificativo della Zecca di Roma. Queste monete in Fondo Specchio sono inserite in una confezione a forma di pneumatico e sono coniate dalla Zecca di Roma (Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato). Data di emissione: 25 Gennaio 2022.
×![]()
"Trittico PIRELLI - 150° Anniversario della Fondazione della Pirelli"