Dritto: In alto stemma del produttore ESM in pentagono rovesciato. Al centro su due righe scritta in incuso GETTONE TELEFONICO. In basso ovale con data nella forma AAMM. Verso: Al centro immagine in incuso di un telefono. Questi gettoni furono coniati presso lo stabilimento E.S.M. di Milano. La Emilio Sensi Medaglie fu produttore unico dei gettoni telefonici dal 1959 al 1971. Dall'aprile 1972, per differenziare la propria produzione da quella dei concorrenti, iniziata nel 1971, la E.S.M. cominciò ad imprimere il proprio marchio sui gettoni. Sono apparsi sul mercato esemplari recanti la data 7202 con stemma; con molta probabilità questa emissione non è mai avvenuta e tali gettoni sono da considerarsi falsi d'epoca o postumi; ad avvalorare questa ipotesi il fatto che le lettere nello stemma risultino impastate ed evidentemente diverse da tutte quelle della produzione successiva e che si riscontrino palesi differenze fra gettoni diversi recanti la sigla 7202. Peraltro risulterebbe difficile capire per quale motivo il mese successivo 7203 sarebbero stati coniati nuovamente gettoni senza stemma come quelli della precedente produzione, per poi riprendere definitivamente con l'emissione del 7204 ad imprimere lo stemma su tutti i gettoni.
×![]()
"E.S.M. Con Stemma Sigla 7509"