Ipogeo di Hal-Saflieni. Sul dritto: La moneta raffigura l'Ipogeo di Ħal Saflieni, costituito da una serie di camere scavate nella roccia, distribuite su tre livelli. In alto a sinistra sono riportati il paese di emissione "MALTA" e l'anno di emissione "2022"; in basso la scritta "HAL-SAFLIENI HYPOGEUM" e la data "4000 - 2500 a.C."; in basso a destra le iniziali "NGB" dell’autore Noel Galea Bason. Sul bordo esterno 12 stelle a cinque punte rappresentanti l'Unione Europea. Sul verso: la nuova faccia comune delle monete in Euro, con la scritta 2 euro ed i confini dell'Europa, allargati includendo i nuovi stati aderenti all'Unione, parzialmente ricadenti su sfondo a sei linee verticali delimitate da 2 stelle ciascuna. Questa è l'ultima di sette monete dedicata ai siti preistorici di Malta. E’ inclusa nella Divisionale FDC e in una Coincard FDC. Emessa il 17 novembre 2022.
×![]()
"Ipogeo di Hal-Saflieni"