Dal 1994 la Repubblica Italiana iniziò la coniazione di monete da 1000 lire in argento 835‰ per commemorare eventi e personalità di rilievo. La loro emissione è per il mercato Numismatico, e nonostante il loro corso legale non sono mai entrate in circolazione. Questa moneta da mille lire commemorativa in argento è dedicata al 250° anniversario della nascita di Vittorio Alfieri. Sul dritto: è raffigurato il busto di Vittorio Alfieri, con la firma dell’autore Maurizio Soccorsi sopra la spalla destra e la scritta REPUBBLICA ITALIANA ai lati. Sul verso: è riportata una celebre frase (Volli, e volli sempre, e fortissimamente volli) scritta da Alfieri il 6 settembre 1783 a Siena. Vi si trovano inoltre le date 1749” e “1999, il marchio di zecca R ed il valore L.1000 posto sotto la scritta VITTORIO ALFIERI. Sul contorno della moneta da mille lire è riportato in rilievo R.I., fra stella a cinque punte, foglia di quercia e foglia di alloro il tutto ripetuto tre volte. Questa moneta è considerata non comune (rarità NC).
×![]()
"Vittorio Alfieri"