Dal 1994 la Repubblica Italiana iniziò la coniazione di monete da 1000 lire in argento 835‰ per commemorare eventi e personalità di rilievo. La loro emissione è per il mercato Numismatico, e nonostante il loro corso legale non sono mai entrate in circolazione. Questa moneta da mille lire commemorativa è dedicata al 400° anniversario della morte di Jacopo Tintoretto. Sul dritto: è raffigurato il busto di Jacopo Tintoretto, inserito in un ovale sul cui contorno è riportata la scritta JACOBVS TINCTORETTVS VENETVS PICTOR CELEBERR 1594 – 1994. Ai lati dell’ovale si legge REPUBBLICA ITALIANA ed in basso la firma dell’autrice Maria Angela Cassol. Sul verso: è riprodotta la celebre opera di Tintoretto San Giorgio e il drago, insieme alle date 1594 – 1994, al nome TINTORETTO e al valore facciale L.1000. Autrice: Maria Angela Cassol. Sul contorno della moneta è riportato in rilievo R.I., fra stella a cinque punte, foglia di quercia e foglia di alloro il tutto ripetuto tre volte. Questa moneta è considerata non comune (rarità NC).
×![]()
"Jacopo Tintoretto"