Dal 1994 la Repubblica Italiana iniziò la coniazione di monete da 1000 lire in argento 835‰ per commemorare eventi e personalità di rilievo. La loro emissione è per il mercato Numismatico, e nonostante il loro corso legale non sono mai entrate in circolazione. Questa particolare moneta da mille lire è dedicata alla flora e fauna italiana da proteggere e salvare. Fu la quarta ed ultima emissione italiana di monete dedicate a quel tema. Sul dritto: è rappresentato il busto di una figura femminile i cui capelli sono formati da un albero di quercia, uno scoiattolo, un pesce spada ed un airone. Sotto il busto si legge la firma dell’autrice Luciana De Simoni ed in circolo REPUBBLICA ITALIANA. Sul verso: si trovano un albero, un uccello ed un delfino, con la data 1994, il segno di zecca R e il valore 1000. Autrice: Luciana De Simoni. Sul contorno della moneta è riportato in rilievo R.I., fra stella a cinque punte, foglia di quercia e foglia di alloro il tutto ripetuto tre volte. Questa moneta è considerata comune (rarità C).
×![]()
"Flora e Fauna da Salvare"