Moneta 1 Lira - Regno d'Italia - 1916
"Italia su Quadriga Briosa"
Moneta Antica
: 1916
: Regno d'Italia
: Vittorio Emanuele III di Savoia (1900-1936) Re
: Argento 835
: 4,72
: 23
: Scritta in incuso
: 1.834.892

1 lira d'argento, coniata nel 1916 a Roma. Dritto: • VITTORIO EMANVELE III RE D'ITALIA •. Semibusto del re in uniforme, con il collare dell'ordine della Santissima Annunziata, volto a destra. Nell'esergo, D • CALANDRA •. Rovescio: La figura dell'Italia armata che, ritta sopra una quadriga briosa galoppante a sinistra, regge un ramo d'ulivo con la mano destra e uno scudo con la sinistra. Il carro è ornato con palme, ghirlande e FERT tra nodi d'amore; in basso, a sinistra, 1916, sopra la linea di esergo, a sinistra, D • CALANDRA • M • e, a destra, A • MOTTI • INC •. Nell'esergo, R (nodo d'amore) L• 1 (nodo d'amore) ✭. Contorno: ✽ FERT ✽ nodo ✽ FERT ✽ nodo ✽ FERT ✽ nodo (in incuso).