Moneta 10 Monete Euro - Italia - 2021
"150° Anniversario Roma Capitale d'Italia e Professioni Sanitarie"
Serie Divisionale FS "Commemorativa"
: 2021
: Italia
: Unione Europea
: 1.500

Set Divisionale 10 monete FS è composto da 8 monete comuni del paese: 2 Euro (Materiale: interno Nichel/Ottone esterno Rame/Nichel, Peso: 8,50g, Diametro: 25,75mm, Contorno: Rigato con lettere), 1 Euro (Materiale: interno Rame/Nichel esterno Nichel/Ottone, Peso: 7,50g, Diametro: 23,25mm, Contorno: Segmenti alternati lisci/rigati), 50 Cent. (Materiale: Oro Nordico, Peso: 7,80g, Diametro: 24,25mm, Contorno: Smerlato), 20 Cent. (Materiale: Oro Nordico, Peso: 5,74g, Diametro: 22,25mm, Contorno: Liscio con rientranze - fiore spagnolo), 10 Cent. (Materiale: Oro Nordico, Peso: 4,10g, Diametro: 19,75mm, Contorno: Smerlato), 5 Cent. (Materiale: Acciaio rivestito di rame, Peso: 3,92g, Diametro: 21,25mm, Contorno: Liscio), 2 Cent. (Materiale: Acciaio rivestito di rame, Peso: 3,06g, Diametro: 18,75mm, Contorno: Liscio con solco) e 1 Cent. (Materiale: Acciaio rivestito di rame, Peso: 2,30g, Diametro: 16,25mm, Contorno: Liscio). Dalla moneta da 2 Euro "150° Anniversario Roma Capitale d'Italia". Sul dritto: particolare della Dea Roma, scultura di Angelo Zanelli inserita al centro dell’Altare della Patria, una grande ara votiva dedicata alla nazione italiana incastonata nel complesso del Vittoriano a Roma. In alto, la scritta “ROMA CAPITALE”; a destra, le date “•1871•2021•”, rispettivamente anno dell’istituzione di Roma Capitale d’Italia e anno di emissione della moneta; nel campo di sinistra, “RI”, acronimo della Repubblica Italiana, e “R”, identificativo della Zecca di Roma; in esergo, “UP”, sigla dell’autore Uliana Pernazza; nel giro, le dodici stelle dell’Unione Europea. Sul verso: la nuova faccia comune delle monete in Euro, con la scritta 2 euro ed i confini dell'Europa, allargati includendo i nuovi stati aderenti all'Unione, parzialmente ricadenti su sfondo a sei linee verticali delimitate da 2 stelle ciascuna. Dalla moneta da 2 Euro "Professioni Sanitarie". Sul dritto: al centro, un uomo e una donna in abbigliamento sanitario, con mascherine, stetoscopio e cartellina medica, rappresentativi dei medici e degli infermieri impegnati in prima linea nella lotta contro il COVID-19. In alto, la scritta “GRAZIE” suggellata, a destra, dal profilo di un cuore; a sinistra, raffigurazione della croce medica; al centro, “RI”, acronimo della Repubblica Italiana; a destra, “R”, identificativo della Zecca di Roma; in basso a sinistra, “CM”, sigla dell’autore Claudia Momoni; in esergo, l’anno di emissione “2021”; nel giro, le dodici stelle dell’Unione Europea. Sul verso: la nuova faccia comune delle monete in Euro, con la scritta 2 euro ed i confini dell'Europa, allargati includendo i nuovi stati aderenti all'Unione, parzialmente ricadenti su sfondo a sei linee verticali delimitate da 2 stelle ciascuna. Tutte le monete sono Fondo Specchio e coniate dalla Zecca di Roma (Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato). Data di emissione: Novembre 2021.