Al Dritto, nella parte interna della moneta, è raffigurata l'effigie di Papa Giovanni Paolo II, volto verso destra; lungo la corona esterna è impressa l'iscrizione circolare "IOANNES PAVLVS II P.M. AN. XIX MCMXCVII" (l'anno di pontificato ed il millesimo di conio sono espressi in numeri romani). Al Verso, nella parte interna, sono raffigurati due uomini: quello di sinistra è bloccato da rami ricoperti di spine, nudo e disperato, si copre il viso con la mano destra, mentre il braccio sinistro è teso in avanti per chiedere aiuto; quello di destra è chino verso il primo uomo, con la mano destra sul suo capo, mentre con la sinistra tiene un grosso ramo di ulivo. In alto a sinistra, adiacente al bordo interno, si nota il segno della zecca di Roma "R" (di dimensioni molto piccole). Nella corona esterna, nella parte superiore, è presente la scritta ad arco "CITTA' DEL VATICANO", mentre nella parte inferiore, si trova l'indicazione del valore "L. 500". Tra la scritta ed il valore si notano, a sinistra, la firma dell'incisore "L. DE SIMONI INC." e, a destra, quella dell'autore "G. TITOTTO", entrambe scritte ad arco a ridosso del bordo esterno. E' una moneta circolata ed è anche inclusa nella Divisionale FDC con una tiratura di 30.000 pezzi.
×![]()
"Giovanni Paolo II - Ricevere Pace e Salvezza"