Moneta 100 Lire - Città del Vaticano - 1930
"Pio XI"
Commemorativa
: 1930
: Città del Vaticano
: Repubblica Italiana
: Oro 900
: 8,80
: 23,5
: Rigato
: 2.621

Al Dritto è raffigurato il busto di Papa Pio XI, volto verso destra. Lungo il contorno, ai lati, è presente la scritta ad arco "PIVS • XI • PONT• MAX • ANNO •" seguita dall'anno di pontificato, espresso in numeri romani. In basso a sinistra, sovrapposte all'immagine e adiacenti al bordo, si notano le firme dell'autore "MISTRVZZI" e dell'incisore "A • MOTTI • INC •". Al Verso è raffigurato il Cristo Re, con ai suoi piedi un bambino inginocchiato che tiene in mano una corona; nella parte superiore, adiacente al bordo, è impressa l'iscrizione circolare "STATO DELLA CITTA' DEL VATICANO", divisa dalla parte superiore della rappresentazione. In basso è presente l'indicazione del valore "LIRE 100", divisa dall'immagine ("LIRE" a sinistra e "100" a destra). Infine, ancora più in basso e sotto la base del disegno, si trova il millesimo di conio. Nelle monete del 1933 al verso, nella parte inferiore della moneta, compaiono due millesimi posti sopra l'indicazione del valore: "1933" sopra "LIRE" e "1934" sopra "100". Variante dovuta al Giubileo straordinario voluto da Papa Pio XI. Il quantitativo di monete coniate nel 1938 fu distrutto a causa della morte del Pontefice, tuttavia ne esistono alcuni esemplari.