Al Dritto, nella parte interna della moneta, è raffigurato un busto di fronte rappresentante il pianeta Terra, che tiene fra le mani una fiamma ed è circondato da corpi celesti (Luna, Saturno e stelle). Subito sotto il busto sono presenti le firme di due autori, a sinistra "G.GIULIANELLI MOD." ed a destra "F.FILANCI DIS.". Nella parte esterna è impressa l'iscrizione circolare "REPUBBLICA DI SAN MARINO", divisa a destra e a sinistra da due disegni stilizzati delle tre torri piumate sammarinesi, cinte in basso da un cartiglio con la scritta "LIBERTAS". Al Verso è presente, nella parte interna della moneta, una allegoria della Libertà, rappresentata da una rondine che sfugge da alcune strisce di filo spinato, con sullo sfondo meridiani e paralleli a simboleggiare il globo terrestre. Subito sotto la rondine, al centro, è presente il millesimo di conio, mentre più basso si trova il nome dell'autore, "L. CRETARA". Sulla destra è posto il segno di zecca "R". Nella parte esterna si trovano in basso l'indicazione del valore (L. 1000) ed a sinistra la scritta ad arco indicante il nome dell'incisore, "PERNAZZA INC.". E' una moneta circolata ed è anche inclusa nella Divisionale FDC con una tiratura di 28.000 pezzi.
×![]()
"La Libertà"