Questa moneta da 5 Euro in Cupronichel è dedicata alla Serie Cultura Enogastronomica Italiana Passito e Cannolo Siciliano. Sul dritto: Due cannoli siciliani e un bicchiere di Passito in primo piano su una decorazione tipica della ceramica di Caltagirone e una colonna tortile barocca con capitello corinzio ispirata dall’interno della Chiesa Madre di Palazzolo Acreide. Nella composizione, ad arco, le scritte “REPUBBLICA ITALIANA” e “SICILIA”, separate da un’onda del mare stilizzata; in basso, a destra, il nome dell’autore “COLANERI”. Moneta con elementi colorati. Sul verso: Composizione di elementi rappresentativi della Sicilia: il Tempio della Concordia della Valle dei Templi di Agrigento, il Teatro Antico di Taormina stilizzato, un ramo di mandorlo, un’onda del mare e la Triscele, testa femminile con tre gambe piegate, chiamata anche Trinacria, simbolo della Sicilia e parte integrante della bandiera siciliana. In alto, a giro, la scritta “SAPORI D’ITALIA” e il valore “5 EURO”; a sinistra, “R”, identificativo della Zecca di Roma; in basso, anno di emissione “2021”. Questa moneta Fior di Conio è inserita in una coincard ed è coniata dalla Zecca di Roma (Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato). Data di emissione: 08 Ottobre 2021.
×![]()
"Serie Cultura Enogastronomica Italiana - Sicilia - Passito e Cannolo Siciliano"