Anno sacerdotale, che è stato dichiarato da Papa Benedetto XVI per il periodo dal 19 giugno 2009 al 19 giugno 2010, in onore del 150° anniversario della morte di San Jean-Marie Vianney, il curato d'Ars. Al Dritto, al centro della moneta, è rappresentata una scena nella quale un pastore cerca di salvare una pecora dalle fauci di un leone. Intorno, nella parte superiore, è presente la scritta ad arco "•CITTA' DEL VATICANO•" e nella parte inferiore, sempre ad arco, è impressa l'iscrizione "ANNO SACERDOTALE". A sinistra si trova il millesimo di conio "2010" e in basso il segno di zecca "R". A destra dell'immagine compaiono la firma dell'incisore "E.L.F. INC." e il nome dell'autore "VEROI". Sulla parte esterna le 12 stelle a cinque punte, simbolo dell'Unione Europea. Al Verso la nuova faccia comune delle monete in Euro, con la scritta 2 euro ed i confini dell'Europa, allargati includendo i nuovi stati aderenti all'Unione, parzialmente ricadenti su sfondo a sei linee verticali delimitate da 2 stelle ciascuna. Contorno: finemente zigrinato, contenente sei 2 in incuso (orientati alternativamente dall'alto al basso e viceversa) e sei stelle a cinque punte. E’ inclusa in un Folder FDC e in Busta filatelico-numismatica (2 francobolli: € 1,40 - € 1,50). Emessa il 12 ottobre 2010.
×![]()
"Anno Sacerdotale"