Set Divisionale 10 monete FDC in formato plastificato tascabile è composto da 8 monete comuni del paese: 2 Euro (Materiale: interno Nichel/Ottone esterno Rame/Nichel, Peso: 8,50g, Diametro: 25,75mm, Contorno: Rigato con lettere), 1 Euro (Materiale: interno Rame/Nichel esterno Nichel/Ottone, Peso: 7,50g, Diametro: 23,25mm, Contorno: Segmenti alternati lisci/rigati), 50 Cent. (Materiale: Oro Nordico, Peso: 7,80g, Diametro: 24,25mm, Contorno: Smerlato), 20 Cent. (Materiale: Oro Nordico, Peso: 5,74g, Diametro: 22,25mm, Contorno: Liscio con rientranze - fiore spagnolo), 10 Cent. (Materiale: Oro Nordico, Peso: 4,10g, Diametro: 19,75mm, Contorno: Smerlato), 5 Cent. (Materiale: Acciaio rivestito di rame, Peso: 3,92g, Diametro: 21,25mm, Contorno: Liscio), 2 Cent. (Materiale: Acciaio rivestito di rame, Peso: 3,06g, Diametro: 18,75mm, Contorno: Liscio con solco) e 1 Cent. (Materiale: Acciaio rivestito di rame, Peso: 2,30g, Diametro: 16,25mm, Contorno: Liscio), dalla moneta Commemorativa da 2 Euro "10° Anniversario dell'Euro". Al Dritto la rappresentazione del simbolo dell'Euro al centro del globo terrestre, incorniciato da vari elementi che ne simboleggiano l'importanza nei vari campi (la torre della BCE ad indicare la finanza, le stazioni eoliche l'energia, le fabbriche per il mondo industriale, la nave per il commercio, le case e le persone come simbolo della popolazione). In alto la scritta ad arco "REPUBBLICA ITALIANA", in basso, sempre ad arco, le date "2002 2012", a destra il segno di zecca R. Sulla parte esterna le 12 stelle a cinque punte, simbolo dell'Unione Europea. Al Verso la nuova faccia comune delle monete in Euro, con la scritta 2 euro ed i confini dell'Europa, allargati includendo i nuovi stati aderenti all'Unione, parzialmente ricadenti su sfondo a sei linee verticali delimitate da 2 stelle ciascuna. Contorno: finemente zigrinato, contenente sei 2 in incuso (orientati alternativamente dall'alto al basso e viceversa) e sei stelle a cinque punte. Contiene anche la moneta Commemorativa da 5 Euro in Argento 925 "500° Presentazione degli Affreschi della Cappella Sistina". Sul dritto: Volto di ignudo tratto dagli affreschi della Cappella Sistina in Vaticano. Alla base dell'immagine, il nome dell'autore «COLANERI»; in basso, a semicerchio, la scritta «REPUBBLICA ITALIANA». Sul verso: Raffigurazione di ignudo, richiamo all'allegoria che dà unità all'intero progetto della Volta della Cappella Sistina in Vaticano. A destra, a semicerchio, la scritta «CAPPELLA SISTINA», con le date «1512» e «2012», l'anno di emissione; in basso, a sinistra, il valore «EURO 5» e «R». Tutte le monete sono Fior di Conio e coniate dalla Zecca di Roma (Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato). Data di emissione: Luglio 2012. Contingente iniziale 19.000 serie ma successivamente rideterminato.
×![]()
"500° Presentazione degli Affreschi della Cappella Sistina"













