Moneta 2 Euro - Belgio - 2018
"50° Anniversario del Lancio Satellite ESPRO-2B"
Cofanetto FS "Commemorativa"
: 2018
: Belgio
: Unione Europea
: Interno: Nichel/Ottone Esterno: Rame/Nichel
: 8,50
: 25,75
: Rigato con lettere
: 7.500

50° Anniversario del lancio del satellite ESRO-2B. Al Dritto è raffigurato, sulla sinistra, il satellite ESRO mentre ruota attorno alla Terra, posizionata sulla destra. ESRO-2B è stato il primo satellite artificiale dell'Unione Europea, conosciuto anche con l'acronimo IRIS (International Radiation Investigation Satellite), scritta che si può notare subito sotto il disegno del satellite stesso. In alto, sulla sinistra, è impressa l'iscrizione circolare "ESRO-2B", mentre nello spazio tra il disegno e l'iscrizione sono presenti gli anni "1968" e "2018", scritti uno sotto l'altro. In basso si trova la sigla "BE" (che identifica il Belgio) con, a sinistra, il simbolo del direttore della zecca belga (che corrisponde allo stemma del comune di Herzele) e, a destra, il segno della zecca di Utrecht. Infine, sempre in basso ma adiacenti all'immagine della Terra, si possono notare le iniziali dell'autore "LL". Sulla parte esterna le 12 stelle a cinque punte, simbolo dell'Unione Europea. Al Verso la nuova faccia comune delle monete in Euro, con la scritta 2 euro ed i confini dell'Europa, allargati includendo i nuovi stati aderenti all'Unione, parzialmente ricadenti su sfondo a sei linee verticali delimitate da 2 stelle ciascuna. Contorno: finemente zigrinato, contenente sei 2 in incuso (orientati alternativamente dall'alto al basso e viceversa) e dodici stelle a cinque punte. E’ inclusa in una Coincard FDC versione Olandese, in una Coincard FDC versione Francese e in un Cofanetto FS. Emessa il 20 settembre 2018.