Questa moneta da 5 Euro in Bronzital è didicata alla Copertura della Rete 5G. Con una moneta da 5 euro fior di conio, San Marino ha celebrato il suo recente primato tecnologico: è il primo stato europeo interamente coperto dalla rete 5G, la nuova generazione di trasmissione dati mobile, con oltre il 99% del territorio e della popolazione raggiunta, grazie alla collaborazione tra Gruppo TIM, TIM San Marino e Nokia. Nello specifico la copertura è data da otto siti macro che dispongono di antenne a 3500 MHz, e alcuni anche a 26 GHz. Tutti i siti sono dotati di tecnologia ‘Massive-MIMO’, un’antenna capace di gestire contemporaneamente decine di segnali radio in entrata e in uscita, in grado di adattarsi dinamicamente alla posizione dei singoli utenti e alla domanda di traffico. La soluzione ‘end to end’ di Nokia prevede, inoltre, la virtualizzazione di tutte le componenti della rete mobile, incluso l’accesso radio come uno dei primi casi al mondo. La Repubblica di San Marino diventa con questo storico passo il primo esempio di laboratorio aperto, prima Smart Country 5G. Sul verso: i loghi 5G e Tim San Marino con la firma dell’autore Valerio De Seta. Sul dritto: lo stemma di San Marino di Antonella Napolione. Questa moneta Fior di Conio è inserita in una capsula ed è stata coniata dalla Zecca di Roma (Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato). Data di emissione: 4 Aprile 2019.
×![]()
"Rete 5G"