Set Divisionale 9 monete FDC in formato plastificato tascabile è composto da 8 monete comuni del paese: 2 Euro (Materiale: interno Nichel/Ottone esterno Rame/Nichel, Peso: 8,50g, Diametro: 25,75mm, Contorno: Rigato con lettere), 1 Euro (Materiale: interno Rame/Nichel esterno Nichel/Ottone, Peso: 7,50g, Diametro: 23,25mm, Contorno: Segmenti alternati lisci/rigati), 50 Cent. (Materiale: Oro Nordico, Peso: 7,80g, Diametro: 24,25mm, Contorno: Smerlato), 20 Cent. (Materiale: Oro Nordico, Peso: 5,74g, Diametro: 22,25mm, Contorno: Liscio con rientranze - fiore spagnolo), 10 Cent. (Materiale: Oro Nordico, Peso: 4,10g, Diametro: 19,75mm, Contorno: Smerlato), 5 Cent. (Materiale: Acciaio rivestito di rame, Peso: 3,92g, Diametro: 21,25mm, Contorno: Liscio), 2 Cent. (Materiale: Acciaio rivestito di rame, Peso: 3,06g, Diametro: 18,75mm, Contorno: Liscio con solco) e 1 Cent. (Materiale: Acciaio rivestito di rame, Peso: 2,30g, Diametro: 16,25mm, Contorno: Liscio) e dalla moneta Commemorativa da 5 Euro in Argento 925 "Centenario Celebrazioni Bartolomei Borghesi", Sul dritto: Stemma con tre Monti e torri con pennacchio, ramo dâalloro e d'ulivo ed in basso la scritta "LIBERTAS", il tutto sormontato da una corona, attorno la legenda "REPUBBLICA DI SAN MARINO"; sotto lo stemma il nome dell'autore del bozzetto "E.L. FRAPICCINI". Sul verso: Al centro l'immagine di Bartolomeo Borghesi, in tondo in alto la scritta "CENTENARIO DELLE CELEBRAZIONI IN ONORE DI BARTOLOMEO BORGHESI", sul lato sinistro al centro, il valore "5 EURO", e sotto l'anno di emissione "2004", sul lato destro il simbolo della Zecca Italiana che ne ha curato la coniazione "R". Tutte le monete sono Fior di Conio e coniate dalla Zecca di Roma (Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato). Data di emissione: Aprile 2004.
×![]()
"Centenario Celebrazioni Bartolomei Borghesi"