Indipendenza dell'Estonia, che cade nel 2018. L’Estonia ha ottenuto l’autonomia dopo la rivoluzione di febbraio in Russia nel 1917 e ha eletto il primo parlamento rappresentante del popolo estone, noto come Maapäev. Al Dritto, al centro della moneta, è raffigurato il tronco di una quercia che divide idealmente in due parti l'immagine: a sinistra sono disegnati dei rami spogli con sottostante l'anno "1917" e ancora più in basso è incisa l'iscrizione circolare "MAAPÄEV" (dieta provvisoria estone creata nel 1917), mentre a destra sono presenti le foglie e i frutti dell'albero con, subito sotto, su due righe, la scritta "EESTI" ed il millesimo di conio. Sulla parte esterna le 12 stelle a cinque punte, simbolo dell'Unione Europea. Al Verso la nuova faccia comune delle monete in Euro, con la scritta 2 euro ed i confini dell'Europa, allargati includendo i nuovi stati aderenti all'Unione, parzialmente ricadenti su sfondo a sei linee verticali delimitate da 2 stelle ciascuna. Contorno: finemente zigrinato, con la scritta *EESTI* in incuso, alternata dal basso all'alto e viceversa. È inclusa in una Coincard FDC. Emessa il 26 giugno 2017.
×![]()
"Verso l'Indipendenza"