Anno europeo del Dialogo Interculturale. L’anno 2008 è proclamato "anno europeo del dialogo interculturale" per contribuire a dare espressione e un elevato profilo a un processo sostenuto di dialogo interculturale che continuerà oltre l’anno stesso. Recita così l’Art. 1 della Decisione n. 1983/2006/CE adottata dal Parlamento Europeo e dal Consiglio dell’Unione Europea. L’intento è promuovere il dialogo interculturale con progetti specifici volti ad aiutare i cittadini europei “ad imparare a vivere insieme armoniosamente e a superare le differenze inerenti alla loro diversità culturale, religiosa e linguistica, non soltanto tra le culture dei diversi Stati membri, ma anche tra le varie culture e i gruppi religiosi degli Stati membri". Al Dritto, sono raffigurate cinque sagome umane stilizzate che simboleggiano le diverse culture presenti in Europa e, davanti a loro, i testi sacri delle varie comunità. Il tutto è rappresentato al di sopra della parte del globo terrestre che identifica il continente europeo. In alto, ad arco, compare la scritta "SAN MARINO" con subito sotto il millesimo di conio "2008". Nella parte inferiore è impressa l'iscrizione circolare "ANNO EUROPEO DEL DIALOGO INTERCULTURALE" preceduta dal segno di zecca "R" e seguita dalle iniziali dell'incisore "E.L.F.". Sulla parte esterna le 12 stelle a cinque punte, simbolo dell'Unione Europea. Al Verso la nuova faccia comune delle monete in Euro, con la scritta 2 euro ed i confini dell'Europa, allargati includendo i nuovi stati aderenti all'Unione, parzialmente ricadenti su sfondo a sei linee verticali delimitate da 2 stelle ciascuna. Contorno: finemente zigrinato, contenente sei 2 in incuso (orientati alternativamente dall'alto al basso e viceversa) e sei stelle a cinque punte. E’ inclusa in un Folder FDC. Emessa il 20 maggio 2008.
×![]()
"Anno Europeo del Dialogo Interculturale"