200° Anniversario della nascita di Giuseppe Garibaldi, eroe del risorgimento italiano. Durante le vicende che hanno portato all’unità d’Italia, San Marino assunse un ruolo fondamentale per Giuseppe Garibaldi. Egli trovò rifugio sul Monte Titano quando, nel 1849, nel tentativo di raggiungere Venezia, si ritrovò circondato da quattro eserciti a Macerata Feltria. Garibaldi chiese di transitare attraverso San Marino, presentando personalmente domanda di asilo. La Repubblica di san Marino glielo concesse in cambio della garanzia dell’indipendenza e della difesa del piccolo stato da scontri armati. Al Dritto, è raffigurato il ritratto di Giuseppe Garibaldi. A sinistra, ad arco, compare l'iscrizione "SAN MARINO" preceduta dalle iniziali dell'incisore "E.L.F.", sempre a sinistra è presente anche il segno di zecca "R". A destra si trova il millesimo di conio "2007". Sulla parte esterna le 12 stelle a cinque punte, simbolo dell'Unione Europea. Al Verso la faccia comune delle monete in Euro, con la scritta 2 euro ed i confini dell'Unione, parzialmente ricadenti su sfondo a sei linee verticali delimitate da 2 stelle ciascuna. Contorno: finemente zigrinato, contenente sei 2 in incuso (orientati alternativamente dall'alto al basso e viceversa) e sei stelle a cinque punte. E’ inclusa in un Folder FDC. Emessa il 9 ottobre 2007.
×![]()
"200° Anniversario della Nascita di Giuseppe Garibaldi"