90° anniversario dell'Indipendenza della Finlandia. Il 6 dicembre 1917, approfittando del disordine causato dalla rivoluzione bolscevica, la Finlandia dichiara la sua indipendenza. Il paese deve tuttavia ancora difendersi da un tentativo di rivolta dei Finlandesi bolscevichi, alleati ai Russi. Segue una guerra civile di molti mesi, che termina quando il generale finlandese a capo delle truppe governative, barone Carl Gustaf Emil Mannerheim, sconfigge le guardie rosse bolsceviche a Vyborg il 30 aprile 1918. L'indipendenza della Finlandia ormai è acquisita, ed è riconosciuta il 4 gennaio 1918. Al Dritto è raffigurata una barca a remi con nove persone che vogano verso sinistra attraverso i flutti. In alto, è impresso il millesimo di conio "2007" mentre in basso l'anno "1917". A sinistra dell'immagine si trova il segno di zecca e a destra la sigla "FI" che identifica la Finlandia. Sulla parte esterna le 12 stelle a cinque punte, simbolo dell'Unione Europea. Al Verso la nuova faccia comune delle monete in Euro, con la scritta 2 euro ed i confini dell'Europa, allargati includendo i nuovi stati aderenti all'Unione, parzialmente ricadenti su sfondo a sei linee verticali delimitate da 2 stelle ciascuna. Contorno: finemente zigrinato, con iscrizione in incuso "SUOMI FINLAND" seguita da tre teste di leone. E' inclusa in un Cofanetto FS e nel Set FDC “2 euron erikoisrahojen sarja” (2009). Emessa il 1° dicembre 2007.
×![]()
"90° Anniversario dell'Indipendenza della Finlandia"