Moneta 2 Euro - Città del Vaticano - 2004
"75° Anniversario Fondazione dello Stato della Città del Vaticano"
Folder FDC "Commemorativa"
: 2004
: Città del Vaticano
: Unione Europea
: Interno: Nichel/Ottone Esterno: Rame/Nichel
: 8,50
: 25,75
: Rigato con lettere
: 85.000

75° Anniversario fondazione dello Stato della Città del Vaticano (1929-2004). Lo Stato della Città del Vaticano, ubicato nella città di Roma, nasce l'11 febbraio 1929, con i cosiddetti "Patti lateranensi" fra la Santa Sede e l'Italia, e viene posto sotto l'esclusiva giurisdizione della Santa Sede. La cittadella che vediamo oggi è nata all'interno di una fortificazione destinata a difendere la tomba di S. Pietro, con la sovrastante Basilica, delimitata dalla cinta delle Mura Leonine e dal colonnato del Bernini. E' stata dichiarata dall'UNESCO "patrimonio artistico dell'umanità". Al Dritto, al centro della moneta, è rappresentato il perimetro dello Stato della Città del Vaticano, con in primo piano la Basilica di San Pietro e la relativa piazza. A sinistra è impressa l'iscrizione circolare "75° ANNO DELLO STATO", mentre in alto, spostate sulla destra e sempre ad arco, compaiono le date "1929 • 2004". A destra sono presenti il segno di zecca "R" e in caratteri più piccoli, il nome dello scultore "VEROI" e le iniziali dell'incisore "L.D.S. INC.". Sulla parte esterna in alto le 12 stelle a cinque punte, simbolo dell'Unione Europea con in basso la scritta "CITTÀ DEL VATICANO". Al Verso la faccia comune delle monete in Euro, con la scritta 2 euro ed i confini dell'Unione, parzialmente ricadenti su sfondo a sei linee verticali delimitate da 2 stelle ciascuna. E’ inclusa in un Folder FDC. Emessa il 15 dicembre 2004.