Episodio retrospettivo che lega le origini di Ted Sallis a quelle di Curt Connors. Alcuni anni fà, a Baghdad, durante la guerra del Golfo, il dottor Curt Connors perde un braccio dopo essere stato colpito dall'esplosione di una bomba¹. Nell'infermeria del campo, Connors conosce Ted Sallis, il biochimico destinato a diventare l'Uomo Cosa, che al tempo aveva già iniziato le sue ricerche sulla rigenerazione cellulare per la creazione del "siero per il supersoldato". Tornati negli Stati Uniti, Connors chiama Sallis al telefono per chiedergli un consiglio sulla rigenerazione degli arti. Sallis gli suggerisce di usare le cellule di una lucertola. Trasferitosi nelle Everglades della Florida con la sua famiglia per avvicinarsi al collega, Connors si inietta il siero a base di DNA di lucertola per farsi ricrescere il braccio ma un effetto collaterale lo trasforma nel mostruoso rettile umanoide Lizard. Nel fratempo Sallis viene tradito dalla moglie, rivelatasi un agente dell'organzzazione terroristica AIM, e nel tentativo di fuga, in un gesto disperato, si inietta il siero sperimentale ma perde il controllo dell'auto e precipita in una palude piena di sostanze chimiche scaricate da Lizard. La combinazione di queste sostanze con il siero del supersoldato trasfomano Sallis nella creatura fangosa conosciuta come l'Uomo Cosa. Vagando nella palude il mostro empatico, incontra Lizard, da poco reduce della battaglia con l'Uomo Ragno². Le due creature, un tempo amiche, iniziano a combattere fino a quando Lizard, subito dopo essersi reso conto che dietro quell'ammasso fangoso si nasconde Sallis, non viene colpito dal tocco dell'Uomo Cosa e preferisce ritirarsi nella palude.